Tecnica di Moxibustione:
Moxibustione Prevenzione e Cura Naturale
La Moxibustione é un’antichissima pratica utilizzata nel corso dei secoli per combattere tutte le malattie da raffreddamento, i dolori reumatici, il metabolismo lento, l’astenia e gli arti freddi.
DOCENTE: NUNZIA TURELLA
Docente del Corso Professionale Triennale di Shiatsu.
Responsabile di SHEN INSTITUTE – Bioenergetic Therapies School
Moxibustione come funziona:
La Moxibustione è una pratica non invasiva che utilizza il calore per la stimolazione di punti del corpo che influiscono sui meridiani, i canali lungo i quali scorre la nostra energia vitale.
Nella tecnica della Moxibustione, però, al posto degli aghi si utilizza il calore prodotto dalla moxa (che in Giapponese significa erba che brucia), un bastoncino o un cono che contiene una lanugine ottenuta dalle foglie essiccate e triturate di erba artemisia.
Moxibustione benefici:
Il trattamento moxibustione é utile contro bronchiti, dolori muscolari, reumatismi, artrosi, lombalgia, ipotensione, problemi digestivi e intestinali e disturbi mestruali. Ma ha effetti positivi anche sull’insonnia, stati di stanchezza e depressione.
Può essere un aiuto anche per i recuperi post-operatori, i prolassi e le emorroidi.
Le ricerche più recenti hanno stabilito che questo trattamento è anche in grado di stimolare le difese immunitarie dell’organismo, perché riesce ad aumentare la produzione di anticorpi.
Programma del Corso di Moxibustione

- I principi teorici della tecnica;
- Le indicazioni terapeutiche della Moxibustione, avvertenze e controindicazioni;
- •Il metodo indiretto e quello diretto;
- I modi di utilizzo dell’Artemisia: sigaro (tecnica base, in rotazione, a “beccata di passero”);
- Cono indiretto con lo zenzero;
- Cono piccolo giapponese;
- La localizzazione, fisiologia energetica e indicazioni degli tsubo trattati
- Il rapporto tra la moxa e lo shiatsu.
Guarda Tutti i Nostri Corsi di Specializzazione.