CORSO MASTER MASSAGGIO FISIO-CIRCOLATORIO
Benvenute al corso Master Class sul Massaggio Fisio-Circolatorio organizzato dalla Scuola SEM.
Questa tecnica di massaggio, che mira a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, vi permetterà di migliorare la salute e l’aspetto della pelle dei vostri clienti, oltre che a rilassarli profondamente.
Durante il corso, imparerete le tecniche e i movimenti specifici del massaggio fisio-circolatorio, oltre che le nozioni di anatomia e fisiologia necessarie per un’applicazione corretta ed efficace della tecnica.
Grazie alla supervisione di esperti del settore, avrete l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso e di sviluppare le vostre capacità manuali.
Non perdete questa occasione unica di crescita professionale!

Programma del Corso di Massaggio Fisio-Circolatorio
Il Corso si svolgerà in 5 giornate
1° GIORNO
- DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
- ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CORPO
- STORIA DEL MASSAGGIO
- AMBIENTE DI LAVORO
- LA POSTURA DEL MASSAGGIATORE
- BENEFICI DEL MASSAGGIO E CONTROINDICAZIONI
- PREPARAZIONE AL MASSAGGIO
- DIMOSTRAZIONE PRATICA:
- STIMOLAZIONE STAZIONI LINFONODALI
2° GIORNO
- TEORIA ARTI INFERIORI
- DIMOSTRAZIONE TECNICA
- ESERCITAZIONE PRATICA
3° GIORNO
- TEORIA ADDOME E ARTI SUPERIORI
- DIMOSTRAZIONE TECNICA
- ESERCITAZIONE PRATICA
4° GIORNO
- TEORIA DORSO
- DIMOSTRAZIONE TECNICA
- ESERCITAZIONE PRATICA
5° GIORNO
- ESERCITAZIONE PRATICA MASSAGGIO FISIO-CIRCOLATORIO COMPLETO
- RIPASSO DI TUTTE LE MANOVRE

I benefici del massaggio circolatorio
I benefici del massaggio fisio-circolatorio sono le caratteristiche che definiscono questa tecnica di massaggio e ne distinguono i suoi obiettivi e i suoi effetti.
Ecco alcuni dei principali descrittori del massaggio circolatorio:
Stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica: il massaggio circolatorio ha come obiettivo principale quello di aumentare la circolazione del sangue e della linfa, favorendo il drenaggio dei liquidi e migliorando il nutrimento dei tessuti.
Rilassamento profondo: grazie alla sua azione sulla circolazione e sul sistema nervoso, il massaggio circolatorio aiuta a rilassare profondamente i tessuti e a migliorare lo stato di benessere dei clienti.
Miglioramento della salute della pelle: la stimolazione della circolazione e il drenaggio dei liquidi possono aiutare a migliorare la salute e l’aspetto della pelle, riducendo l’accumulo di tossine e migliorando l’ossigenazione dei tessuti.
Tecniche di massaggio specifiche: il massaggio circolatorio prevede l’utilizzo di tecniche e movimenti specifici, come ad esempio effleurage, petrissage e tapping, che mirano a stimolare la circolazione e a rilassare i tessuti.
Conoscenza di anatomia e fisiologia: per effettuare un massaggio circolatorio efficace e sicuro, è importante conoscere la struttura e il funzionamento del sistema circolatorio e del sistema nervoso, così da poter scegliere le tecniche più appropriate per ogni cliente.